Quando si tratta di stampati numerati personalizzati, come biglietti per eventi, buoni pasto o tessere fedeltà, la scelta del codice a barre giusto può fare la differenza in termini di efficienza, tracciabilità e immagine professionale.
In questo articolo esploriamo i principali tipi di codici a barre, le loro caratteristiche e i contesti in cui è meglio utilizzarli.
1. QR Code (Quick Response)
Perfetto per: marketing, pagamenti digitali, link a siti web, biglietti digitali, menù, contatti
-
È un codice bidimensionale (2D)
-
Può contenere link, testi, numeri, contatti, indirizzi
-
Leggibile da qualsiasi smartphone
✅ Perché usarlo: È uno dei codici più versatili e moderni, ideale per integrare il mondo offline con quello online.
2. EAN-13 / EAN-8
Perfetto per: prodotti destinati alla vendita al dettaglio
-
EAN-13 è lo standard europeo (13 cifre)
-
EAN-8 si usa su confezioni molto piccole
✅ Perché usarli: Richiesti dalla grande distribuzione e riconosciuti a livello internazionale.
3. Code 39
Perfetto per: identificazione interna, badge, logistica semplice
-
Supporta lettere e numeri
-
È semplice e robusto
✅ Perché usarlo: Facile da generare e decodificare, adatto per sistemi non troppo complessi.
4. Code 128 / GS1-128
Perfetto per: logistica avanzata, spedizioni, tracciamento pacchi
-
Supporta tutti i caratteri ASCII
-
GS1-128 aggiunge una struttura standardizzata con "application identifiers"
✅ Perché usarli: Alta densità di dati e ampia compatibilità con sistemi di gestione magazzino.
5. ITF-14 / 2/5 Interleaved
Perfetto per: imballaggi e confezioni multiple
-
ITF-14 identifica unità logistiche (es. scatoloni)
-
2/5 Interleaved è numerico e usato per la tracciabilità
✅ Perché usarli: Ideali per l'industria e le esigenze di identificazione a livello di confezione.
6. Codabar, PZN, CIP39
Perfetto per: settore sanitario, biblioteche, sistemi legacy
-
Codabar: semplice, con inizio/fine personalizzabile
-
PZN: usato in Germania per farmaci
-
CIP39: usato in Francia per confezioni sanitarie
✅ Perché usarli: Standard di settore in ambiti molto specifici. Obbligatori in certi contesti.
👉 Scopri il prodotto e personalizza i tuoi blocchetti con codice a barre
Conclusione
Scegliere il codice a barre giusto dipende da cosa vendi, come lo tracci, e a chi lo fornisci. Da BigliettiNumerati.it offriamo la possibilità di personalizzare i tuoi stampati con tutti questi codici, aiutandoti a scegliere la soluzione più adatta al tuo progetto.
Hai dubbi su quale codice usare? Contattaci, il nostro team è a tua disposizione!